CENNI STORICI
1930\1939. Gli anni della squadriglia folle.
1930.E' l'anno in cui nasce a Campoformido la prima scuola di acrobazia collettiva legata al nome del Col.Pil. Rino Corso Iougier,
pioniere e padre spirituale del volo acrobatico.
Iougier convinse lo Stato Maggiore che il perfetto pilota in senso sportivo,poteva poi,
come militare,utilizzare con la massima efficienza l'aeroplano nel suo impiego bellico;
qiundi il volo acrobatico diveniva il risultato dell'addestramento quotidiano,severo e costante,al combattimento aereo e all'intercettazione.
Inizió perció l'allenamento d'una formazione di 5 velivoli con un programma acrobatico completo.
Gli anni "trenta" furono quelli che videro la massima espansione e la piú grande notorietá delle nostre formazioni acrobatiche all'estero.
Sono di questi anni le crociere in Europa orientale ed occidentale,le crociere atlantiche,meetings e gare internazionali.
Ovunque entusiasmo e ammirazione per questi piloti e per le loro macchine italiane.
Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e la rinascita dell'A.M. riprese anche l'acrobazia collettiva.
Lo scopo di questa forma di volo era ormai acquisito ed universalmente riconosciuto: addestrare il pilota da caccia a risolvere in proprio favore
il combattimento aereo contro un velivolo avversario.
Negli anni 50 l'Italia veniva rappresentata nelle varie manifestazioni nazionali e dinternazionali da pattuglie che si formavano annualmente presso i vari reparti da caccia.
Nel 1956, per l'intensificarsi della partecipazione della pattuglia a manifestazioni,lo Stato Maggiore decise di designare ogni anno:
a)una "pattuglia" rappresentativa italiana con il compito di partecipare a tutte le manif. dell'anno corrente;
b)una "pattuglia" di riserva destinata ad agire come rappresentativa per l'anno successivo.
L'incarico di raccogliere l'ereditá dei gloriosi toccó alla Pattuglia Acrobatica Nazionale, che lo Stato Maggiore dell'A.M.I. costitui alla fine del 1960,con sede presso l'aeroporto do Rivolto (UD).
Cosí la P.A.N. é tornata in quel lembo di terra che ha visto i natali dell'acrobazia aerea italiana.
OGGI
La P.A.N. o " Freccie Tricolori" dell'A.M.I. é stata costituitá il 1� Marzo 1961.
Il programma che le Frecce presentano ha la durata di circa 40 m., durante i quali la formazione esprime il grado di addestramento raggiunto attraverso una sequenza di manovre
verticali ed orizzontali di effetto spettacolare,tra le quali il Cardioide,l'Arizona e la Bomba.
I piloti della PAN provengono da tutti i reparti dell'AMI e vengono scelti in base a delle particolari qualitá,infatti ad essi sono richieste prestazioni non comuni.
La formazione é composta da 10 velivoli Aermacchi Mb-339/Pan.
GUARDA IL RESTO DEL PROGRAMMA